eupolicy.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
This Mastodon server is a friendly and respectful discussion space for people working in areas related to EU policy. When you request to create an account, please tell us something about you.

Server stats:

223
active users

#sicurezza

2 posts2 participants0 posts today

Dieci anni fa #Citizenfour vinceva l’Oscar come miglior documentario.

Un capolavoro di giornalismo d’inchiesta che racconta, in tempo reale, le storiche rivelazioni di Edward #Snowden sulla sorveglianza di massa globale.

🎥 Ora disponibile su PeerTube:
:peertube: peertube.uno/w/kxmhmmqrfbk6DhC

Guardatelo. Condividetelo. Fatelo girare.

“Non è un film su di me, ma sul nostro futuro digitale.”
#EdwardSnowden

🛡️ Messaggio pubblicato nel gruppo Sicurezza che potete seguire su: @sicurezza@diggita.com

:brave: Brave per Android sbarca su F-Droid! 🚀

Installate il browser e aggiornatelo senza Google Play! Finalmente un'opzione:
✔️ Decentralizzata
✔️ Senza account obbligatori
✔️ Libera da tracciatori Big Tech

Celebriamo insieme questo grane passo per la sovranità digitale!

:fdroid: Guida all'installazione da f-droid: github.com/brave/brave-browser

:diggita: Segui gli aggiornamenti sul gruppo open source di diggita: @opensource@diggita.com

Brave browser for Android, iOS, Linux, macOS, Windows. - brave/brave-browser
GitHubInstalling Brave on AndroidBrave browser for Android, iOS, Linux, macOS, Windows. - brave/brave-browser
Replied in thread

@dan80

La nuova legge europea stabilisce che dal 20 Giugno 2025, chi vuole vendere #smartphone in #Europa deve garantire 5 anni di aggiornamento, sia dal punto di vista della #sicurezza sia delle innovazioni del sistema operativo.

Dovrà inoltre mantenere inalterate le prestazioni dopo ogni aggiornamento software.

P.S. Ecco uno dei tanti vantaggi di stare in Europa! 😉

Testo completo qui:
laleggepertutti.it/734150_smar

La Legge per TuttiSmartphone e tablet, cambia tutto: da oggi etichetta obbligatoriaIl nuovo Regolamento UE in vigore dal 20 giugno 2025, impone l’obbligo di etichetta energetica per tutti i nuovi smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea. Ecco cosa cambia per produttori e consumatori.